La Roulette Russa

All’epoca ero piccolo, ma ricordo che sentii parlare del film di Michael Cimino e chiesi a mio papà di portarmi. Per fortuna lui pose il veto: “non adatto ai bambini” disse. Ed effettivamente la scena in cui Robert De Niro e Christopher Walken si fissano negli occhi, un solo proiettile…

Continua a leggereLa Roulette Russa

Verizon

Nel 1986 un investitore – come lo era sicuramente il cattivo JR Ewing del sequel Dallas – poteva acquistare un’azione della compagnia telefonica Bell Atlantic (Verizon dal 2000) per circa 8,5 USD e questa dava lui il diritto ad un dividendo annuale di 0,44 USD – un dividend yield del…

Continua a leggereVerizon

Il mondo che verrà

“Il futuro è già qui – è solo che non è uniformemente distribuito” – William Gibson Dal famoso e famigerato Liberation Day – né noi né i mercati ci siamo completamente ripresi. Se, da una parte, questa data segna la fine della globalizzazione, un periodo che, pur tra tanti contrasti,…

Continua a leggereIl mondo che verrà

Brunello Cucinelli

Visto che ormai sono tornato a vivere in Italia centrale, mi prendo il buono che ne viene. Così, una domenica di novembre scorso, complice la dolcezza dell’inverno di queste parti, siamo andati a visitare Solomeo, il borgo umbro acquistato e “riconfezionato” da Brunello Cucinelli. Appena scesi dall’auto, dopo un breve…

Continua a leggereBrunello Cucinelli

Rumore vs Segnale

Quando vivevo a Kiev avevo l’ufficio a pochi passi dal Teatro dove da oltre 150 stagioni (un bel segnale) ancora oggi puoi andare, allarmi aerei permettendo, a gustarti una Carmen, un Barbiere di Siviglia o un Maestro e Margherita in musical. A due passi, c’era (adesso si sono trasferiti per…

Continua a leggereRumore vs Segnale

Momento di sobrietà per Pernod

Quando le sere d’estate organizziamo delle festicciole, proponiamo sempre delle bevande alcoliche, anche se facciamo fatica a farcele pagare. Il responsabile del bar sono io, e dopo un paio di assaggi, il mio pricing power si deteriora a livelli decisamente un-professional. Diciamo che la mia strategia punta sulla convivialità. E,…

Continua a leggereMomento di sobrietà per Pernod

La mini-Due Diligence

Per motivi legati alla mia eredità familiare, sono sempre stato affascinato dai meccanismi di funzionamento del cervello. Circa un quarto di secolo fa acquistai una mia copia personale del DSM, il “Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders”, e devo dire che è una lettura davvero utile, qualsiasi sia il…

Continua a leggereLa mini-Due Diligence