Servizi MiFID

La direttiva europea MiFID (Markets in Financial Instruments Directive, 2004/39/CE) riguarda la tutela degli investitori e dei risparmiatori. A partire dal primo recepimento di tale direttiva, l'art. 18-bis del Testo Unico della Finanza ha consentito a figure regolamentate ed iscritte ad apposito albo (i Consulenti Finanziari Indipendenti) di prestare attività di consulenza di investimento ai soggetti privati. In questo ambito, la mia esperienza riguarda:

  • Redazione stato patrimoniale familiare
  • Analisi portafoglio investimenti
  • Pianificazione assicurativa
  • Analisi costi dei prodotti e servizi finanziari
  • Asset allocation suddivise per rischio/rendimento
  • Temi di investimento
  • Invio raccomandazioni ad hoc
  • Monitoraggio investimenti

Temi di investimento

Dividend Yeld

Supporto alla costruzione di portafogli che generano rendimenti in forma di dividendi, o, in ottica di medio-lungo periodo, di programmi di investimento value-based e dollar-averaged con lo scopo di generare rendimenti.

Value

Costruzione di portafogli con un criterio di valore. Il focus è sul valore intrinseco dell’azienda, prescindendo dal corso di borsa. Analizzando il valore degli attivi e dei flussi di cassa prospettici l’obiettivo è di acquistare titoli il cui valore è inferiore al prezzo.

Own the World

Dal 2008 il mondo della finanza è cambiato. Il sistema finanziario globale ha raggiunto dei livelli di indebitamento mai visti prima. L’inflazione reale è più alta di quella ufficiale, e questo erode il valore del risparmio. Ma le economie continuano a crescere. Con un portafoglio che le rappresenta, si può partecipare a questa crescita e contrastare l’erosione derivante dal differenziale tra rendimenti ed inflazione.