Nvidia update

Ho sempre amato scrivere: ma lo faccio in primis per me. Ed è in momenti come questo – sono le sei del mattino, si sentono gli uccellini cinguettare al nuovo giorno e in casa nessuno rompe tutto tace – che, rileggendo i pensieri vecchi e buttando giù quelli nuovi, uno…

Continua a leggereNvidia update

Rio Tinto

Con sedi direzionali a Londra e Melbourne, ed attività in 35 paesi ed oltre 60.000 dipendenti, Rio Tinto è uno dei colossi globali nella ricerca, estrazione e commercializzazione di materie prime. Costituita nel lontano 1873 per lo sfruttamento delle risorse minerarie del Rio Tinto in Andalusia, un fiume dalle acque…

Continua a leggereRio Tinto

Betsson

Qualcuno si ricorderà delle note riguardanti il portafoglio di Dostoevskij: investimenti supportati dalla tesi che, per quanto irrazionali o addirittura autodistruttive, certe umane propensioni non cambiano, tipo quelle che riguardano i demoni legati alla sfera della libido, della gola, del fumo, delle alterazioni degli stati di coscienza e… del gioco.…

Continua a leggereBetsson

Poste Italiane

Tanti anni fa, ero quasi agli inizi della mia attività professionale, mi ritrovai a seguire un imprenditore che aveva lanciato un servizio postale privato basato sul sistema del franchising. La scommessa si giocava tutta sul servizio “a valore aggiunto”, ossia la gestione delle raccomandate cartacee; e sull’emergente business dei pacchi.…

Continua a leggerePoste Italiane

Mid-25 Macro Pulse

Dalla mia modesta esperienza mi pare di aver capito una cosa: l’investitore dei mercati emergenti tende ad essere uno che cerca il rendimento, mentre nei mercati sviluppati, dove il potenziale di crescita dell’economia è più limitato, gli investitori cercano principalmente la conservazione nel tempo del potere d’acquisto. Si ribalta quindi…

Continua a leggereMid-25 Macro Pulse

Mediobanca

Quando ero un giovane junior analyst a Milano, mi capitava spesso di incontrare la mattina, tra Piazza Scala e Via Catena, un anziano e curvo signore che, a passo lento ma composto, procedeva in direzione opposta alla mia. Siccome già all’epoca avevo dentro di me il principio inscalfibile dell’uguaglianza tra…

Continua a leggereMediobanca

La duration

Chi volesse approfondire l’aspetto filosofico del tempo potrebbe riascoltare, testo alla mano, “Time” dei Pink Floyd: l’epico trip psichedelico che, alla fin fine, ci dice semplicemente che tempvs fvgit – ogni granello della clessidra che va giù non torna su e si perde, con noi, nell’entropia cosmica. Concetto piuttosto semplice.…

Continua a leggereLa duration