La mini-Due Diligence

Per motivi legati alla mia eredità familiare, sono sempre stato affascinato dai meccanismi di funzionamento del cervello. Circa un quarto di secolo fa acquistai una mia copia personale del DSM, il “Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders”, e devo dire che è una lettura davvero utile, qualsiasi sia il…

Continua a leggereLa mini-Due Diligence

Covered call sul S&P500

Non sono molto favorevole a comprare l’S&P500 per vari motivi, tra cui il fatto che di recente è stato troppo influenzato dalle Magnificent 7 che, pur essendo aziende fantastiche, sono all’avviso di un value investor troppo care e per questa ragione rappresentano “vette vertiginose” di valore da cui si può…

Continua a leggereCovered call sul S&P500

Norsk Hydro

Nel 1943 la Germania nazista era quasi sconfitta, ma in quel “quasi” si giocò una partita forse non marginale per l’esito del conflitto. Nella Norvegia occupata, e presso degli impianti di proprietà della Norsk Hydro, si produceva infatti l’acqua pesante, un’acqua con una percentuale elevata di deuterio, un isotopo dell’idrogeno,…

Continua a leggereNorsk Hydro

La cospirazione

Da tanti anni conosco una persona che ha sempre vissuto di commercio di articoli tecnici per lo sport. Questa persona istintivamente fa calcoli mentali su qual’è il prezzo all’ingrosso di ogni articolo, sugli sconti-quantità, sui tempi di giacenza in magazzino e sulla domanda potenziale sulla base della sua offerta e…

Continua a leggereLa cospirazione

Amplifon

Le persone che vengono da me non sono quelle che vanno dai grandi nomi del risparmio gestito. E a volte capita che siano loro a sollecitarmi su alcuni temi di investimento. E già, perché i grandi nomi del risparmio gestito oggi se la giocano sui temi di investimento – e…

Continua a leggereAmplifon

Snam

“Vi prego di scusarmi. I miei uomini hanno commesso un errore di percorso. Darò ordine di far sospendere immediatamente i lavori.” Questo si sentì dire al telefono l’Avv. Ottorino Rizzi, sindaco di Cremona, la città di Mina e delle “tre T”, quando riuscì finalmente a parlare con Enrico Mattei una…

Continua a leggereSnam

L’ego

“Curioso come a questo mondo ci sia poche gente che ci rassegni a perdite piccole; sono le grandi che inducono immediatamente alla grande rassegnazione”: questa è la frase che lo scrittore triestino Aron Hector Schmitz, meglio noto come Italo Svevo, mette in bocca ad un agente d’affari che tenta di…

Continua a leggereL’ego