Svenska Handelsbanken: la Volvo delle banche

Chi come me non è più giovanissimo, ricorderà il payoff della Volvo di venti anni fa: “qualità e sicurezza”. Ancora oggi, questi valori sono associati al marchio automobilistico svedese, e la cinese Geely, che lo ha rilevato nell’ormai lontano 2010, ha fatto di tutto per mantenerli. In primis, evitando di…

Continua a leggereSvenska Handelsbanken: la Volvo delle banche

Possiedi il mondo

Tempo fa lessi un libro che si intitola “How to own the world”, come possedere il mondo. Il suo autore è Andrew Craig, un ex banker di Credit Suisse, UBS e Dresdner Kleinwort che oggi si occupa di finanza personale. “Possedere il mondo” significa, in termini pratici, costruire un portafoglio…

Continua a leggerePossiedi il mondo

Approccio Value

Investire dove c’è del valore Quando Benjamin Graham e David Dodd pubblicarono per la prima volta Security Analysis nel 1934, l’America stava affrontando le macerie della Grande Depressione. Il mercato azionario era stato devastato e la fiducia degli investitori era al minimo storico. In questo contesto, il libro rappresentò una…

Continua a leggereApproccio Value

Quanto vale Nvidia?

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:20 Novembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Finance
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Prima di comprare qualsiasi cosa, dovremmo avere un’idea del valore di ciò che stiamo per acquistare. Negli ultimi 5 anni, trainata dal successo dei suoi chip dedicati all’IA, le azioni di Nvidia sono passate da 5 a quasi 150 dollari. Ma qual è il valore di queste azioni? Per dare…

Continua a leggereQuanto vale Nvidia?

Dividend investing

“Aziende che fanno il loro mestiere” L’obiettivo di ogni azienda è la generazione di profitti. Questi profitti possono essere trattenuti e reinvestiti nell’attività o distribuiti agli azionisti sotto forma di dividendi. Di norma, le aziende che operano in settori altamente competitivi e ad alto tasso di innovazione, distribuiscono pochi o…

Continua a leggereDividend investing

AI 2030: l’impatto globale

Pwc ha pubblicato un rapporto sull’impatto economico dell’Intelligenza Artificiale (IA) intitolato “Sizing the Prize”, che evidenzia come questa tecnologia possa trasformare profondamente settori industriali, modelli di business e intere economie. Secondo le proiezioni, l’IA potrebbe contribuire fino a 15,7 trilioni di dollari al PIL globale entro il 2030, un aumento…

Continua a leggereAI 2030: l’impatto globale

Debutta l’ETF senza i Magnifici 7

Negli ultimi 12 mesi, l’indice S&P 500, che contiene le prime 500 aziende USA per capitalizzazione, e uno dei principali barometri del mercato azionario globale, è passato da 4.500 a quasi 6.000 punti. Questo rally ha catturato l’attenzione degli investitori, alimentando l’entusiasmo sui mercati finanziari. Tuttavia, dietro a questa crescita…

Continua a leggereDebutta l’ETF senza i Magnifici 7