Amazon: a questi prezzi è un pacco?

Il mio primo acquisto su Amazon risale al 1996. Ero a Milano, e cominciavo a specializzarmi nel M&A. Andai alla libreria Hoepli a cercare un libro americano dedicato alla materia con un taglio pratico-professionale, e mi dissero che avrei dovuto aspettare una quindicina di giorni. Il mio collega di scrivania…

Continua a leggereAmazon: a questi prezzi è un pacco?

L’investimento immobiliare

I dati sul patrimonio degli italiani si presentano in un formato semplice. 10.000 miliardi di Euro, mal contati, di cui circa il 60% corrisponde ad immobili residenziali. La propensione degli italiani all’investimento immobiliare è radicata, con un’alta percentuale di proprietari di case rispetto ad altri paesi europei. L’acquisto di immobili…

Continua a leggereL’investimento immobiliare

Il più bel libro di finanza mai scritto

Aswath Damodaran è un indiano di Chennai, classe 1957, che sembra più giovane di vent’anni e che dal 1986 insegna, con l’entusiasmo di un ragazzo, finanza aziendale alla New York Stern University. Frequento il sito di Damodaran da quando faccio questo lavoro: è una banca dati imponente da cui si…

Continua a leggereIl più bel libro di finanza mai scritto

Perdere peso e guadagnare miliardi

Novo Nordisk è un’azienda farmaceutica globale con sede in Danimarca, fondata nel 1923. Specializzata nella cura del diabete, dell’obesità e dei disturbi rari del sangue e del sistema endocrino, l’azienda è diventata un leader mondiale nel suo settore. Con una presenza commerciale in circa 170 paesi e oltre 50.000 dipendenti…

Continua a leggerePerdere peso e guadagnare miliardi

La Grande Crisi Finanziaria: può succedere ancora?

Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, uno dei più grandi hedge fund al mondo, ha sviluppato un’analisi approfondita sul funzionamento dell’economia globale, focalizzandosi sul ruolo cruciale del credito. Secondo Dalio, il credito è essenzialmente denaro perché amplia il potere d’acquisto oltre i redditi reali disponibili. Quando le banche concedono prestiti,…

Continua a leggereLa Grande Crisi Finanziaria: può succedere ancora?

Google: n. 1 nell’AI o prossima Yahoo!?

Negli ultimi decenni, il panorama tecnologico ha visto giganti emergere e cadere con sorprendente rapidità. Aziende come Nokia, Blackberry, MySpace e Yahoo! dominavano i loro settori, ma non sono riuscite a adattarsi ai rapidi cambiamenti del mercato. Oggi, Google è indiscutibilmente il leader nei servizi web, con risorse enormi e…

Continua a leggereGoogle: n. 1 nell’AI o prossima Yahoo!?

Kering: Turnaround o Falling Knife?

Il dollar-averaging è una tecnica di approccio al mercato azionario che funziona più o meno nel modo seguente: siete interessati all’acquisto di un titolo, lo studiate per un po', vi fate un’idea del suo valore, del suo potenziale e, in base alla situazione del vostro portafoglio, decidete infine che quel…

Continua a leggereKering: Turnaround o Falling Knife?